SPD School
Guarda il futuro da vicino
Strategie smart per un’esperienza di apprendimento flessibile. Anno accademico 2020-2021.
leggi tutto
SPD School
Strategie smart per un’esperienza di apprendimento flessibile. Anno accademico 2020-2021.
leggi tutto
INDUSTRIAL DESIGN
Q&A con Alessandro Stabile, un talentoso designer emergente, laureato in SPD Master in Industrial Design nel 2009!
leggi tutto
SPD alumnus
È stato un grande piacere riavere da noi Christian Vernaschi, studente SPD del 2002-2003
leggi tutto
Tirocinio
Gli studenti dei nostri Master hanno lasciato la scuola per iniziare finalmente il tirocinio in aziende
leggi tutto
Interior Design
Un’immersione nella strategia e nel know how della progettazione retail. In collaborazione con Storagemilano
leggi tutto
Fratelli Guzzini
Ecco la nuova collezione di complementi per la casa creata dai designer SPD per Fratelli Guzzini usando solo PPT e PET riciclati
leggi tutto
Il Master è un percorso di specializzazione della durata di 15 mesi da ottobre a dicembre dell’anno successivo. Il programma comprende la formazione in aula e il tirocinio finale. È riservato a laureati in discipline attinenti e corrisponde a 60 crediti CFU/ECTS. Il corso OneYear presenta gli strumenti fondamentali per gestire progetti complessi. Inizia a ottobre e termina a luglio. È aperto a candidati in possesso di laurea non attinente all’area di studio. Il programma può fornire la preparazione propedeutica al Master.
Il Master è un percorso di specializzazione della durata di 15 mesi da ottobre a dicembre dell’anno successivo. Il programma comprende la formazione in aula e il tirocinio finale. È riservato a laureati in discipline attinenti e corrisponde a 60 crediti CFU/ECTS. Il corso OneYear presenta gli strumenti fondamentali per gestire progetti complessi. Inizia a ottobre e termina a luglio. È aperto a candidati in possesso di laurea non attinente all’area di studio. Il programma può fornire la preparazione propedeutica al Master.
Organizzato in collaborazione con Volkswagen Group Design, il Master è un percorso di specializzazione della durata di 15 mesi da ottobre a dicembre dell’anno successivo. Il programma comprende la formazione in aula e il progetto di tesi finale. È riservato a laureati in discipline attinenti e corrisponde a 60 crediti CFU/ECTS. Opportunità di stage sono disponibili al termine del Master. Il corso OneYear presenta gli strumenti fondamentali per gestire progetti complessi. Inizia a ottobre e termina a luglio. È aperto a candidati in possesso di laurea non attinente all’area di studio. Il programma può fornire la preparazione propedeutica al Master.
Organizzato in collaborazione con il Politecnico di Milano e con il consorzio Polidesign, il Master offre un percorso di specializzazione annuale con inizio a marzo e conclusione in dicembre. Il programma comprende la formazione in aula e il tirocinio finale. È riservato a laureati in discipline attinenti e corrisponde a 60 crediti CFU/ECTS.
Il Master è un percorso di specializzazione della durata di 15 mesi da ottobre a dicembre dell’anno successivo. Il programma comprende la formazione in aula e il tirocinio finale. È riservato a laureati in discipline attinenti e corrisponde a 60 crediti CFU/ECTS. Il corso OneYear presenta gli strumenti fondamentali per gestire progetti complessi. Inizia a ottobre e termina a luglio. È aperto a candidati in possesso di laurea non attinente all’area di studio. Il programma può fornire la preparazione propedeutica al Master.
Il Master è un percorso di specializzazione della durata di 15 mesi da ottobre a dicembre dell’anno successivo. Il programma comprende la formazione in aula e il tirocinio finale. È riservato a laureati in discipline attinenti e corrisponde a 60 crediti CFU/ECTS. Il corso OneYear presenta gli strumenti fondamentali per gestire progetti complessi. Inizia a ottobre e termina a luglio. È aperto a candidati in possesso di laurea non attinente all’area di studio. Il programma può fornire la preparazione propedeutica al Master.
Il Master co-progettato da SPD e dall’Università IULM è un percorso annuale che prende avvio in Marzo. Il programma comprende la formazione in aula e il tirocinio finale. È aperto a laureati in diversi settori di competenza: design, discipline umanistiche e scientifiche, scienze sociali. Corrisponde a 60 crediti CFU/ECTS.