PROGRAMMI
FLEXIBLE LEARNING
I corsi e master si adattano alle tue esigenze e ti garantiscono la doppia modalità di frequenza, sia in sede che online, per accrescere il tuo talento ovunque tu sia.
leggi tutto
Il Master è un percorso di specializzazione della durata di 15 mesi da ottobre a dicembre dell’anno successivo. Il programma comprende la formazione in aula e il tirocinio finale. È riservato a laureati in discipline attinenti e corrisponde a 60 crediti CFU/ECTS. Il corso OneYear presenta gli strumenti fondamentali per gestire progetti complessi. Inizia a ottobre e termina a luglio. È aperto a candidati in possesso di laurea non attinente all’area di studio. Il programma può fornire la preparazione propedeutica al Master.
Il Master è un percorso di specializzazione della durata di 15 mesi da ottobre a dicembre dell’anno successivo. Il programma comprende la formazione in aula e il tirocinio finale. È riservato a laureati in discipline attinenti e corrisponde a 60 crediti CFU/ECTS. Il corso OneYear presenta gli strumenti fondamentali per gestire progetti complessi. Inizia a ottobre e termina a luglio. È aperto a candidati in possesso di laurea non attinente all’area di studio. Il programma può fornire la preparazione propedeutica al Master.
Organizzato in collaborazione con Volkswagen Group Design, il Master è un percorso di specializzazione della durata di 15 mesi da ottobre a dicembre dell’anno successivo. Il programma comprende la formazione in aula e il progetto di tesi finale. È riservato a laureati in discipline attinenti e corrisponde a 60 crediti CFU/ECTS. Opportunità di stage sono disponibili al termine del Master. Il corso OneYear presenta gli strumenti fondamentali per gestire progetti complessi. Inizia a ottobre e termina a luglio. È aperto a candidati in possesso di laurea non attinente all’area di studio. Il programma può fornire la preparazione propedeutica al Master.
Organizzato in collaborazione con il Politecnico di Milano e con il consorzio Polidesign, il Master offre un percorso di specializzazione annuale con inizio a marzo e conclusione in dicembre. Il programma comprende la formazione in aula e il tirocinio finale. È riservato a laureati in discipline attinenti e corrisponde a 60 crediti CFU/ECTS.
Il Master è un percorso di specializzazione della durata di 15 mesi da ottobre a dicembre dell’anno successivo. Il programma comprende la formazione in aula e il tirocinio finale. È riservato a laureati in discipline attinenti e corrisponde a 60 crediti CFU/ECTS. Il corso OneYear presenta gli strumenti fondamentali per gestire progetti complessi. Inizia a ottobre e termina a luglio. È aperto a candidati in possesso di laurea non attinente all’area di studio. Il programma può fornire la preparazione propedeutica al Master.
Il Master è un percorso di specializzazione della durata di 15 mesi da ottobre a dicembre dell’anno successivo. Il programma comprende la formazione in aula e il tirocinio finale. È riservato a laureati in discipline attinenti e corrisponde a 60 crediti CFU/ECTS. Il corso OneYear presenta gli strumenti fondamentali per gestire progetti complessi. Inizia a ottobre e termina a luglio. È aperto a candidati in possesso di laurea non attinente all’area di studio. Il programma può fornire la preparazione propedeutica al Master.
Il Master co-progettato da SPD e dall’Università IULM è un percorso annuale che prende avvio in Marzo. Il programma comprende la formazione in aula e il tirocinio finale. È aperto a laureati in diversi settori di competenza: design, discipline umanistiche e scientifiche, scienze sociali. Corrisponde a 60 crediti CFU/ECTS.