Master Car – Presentazione Finale Studenti
Il Master in Transportation and Car Design si è concluso dopo un anno impegnativo e comunque ricco di occasioni per…
News
Il panino è un’icona della cultura italiana nel mondo ma è soprattutto un cibo “progettato” a regola d’arte. I designer della Scuola Politecnica di Design di Milano guidati da Matteo Ragni e Antonio De Marco hanno raccolto la sfida di Panino Giusto e dell’Accademia del Panino Italiano: progettare l’esperienza ricca e complessa che si sviluppa intorno al panino italiano, dal rito della sua preparazione al servizio, fino alla degustazione.
Il workshop “Buono e giusto” ha coinvolto 26 studenti internazionali del Master in Industrial Design e ha dato forma a otto progetti che sintetizzano la creatività e i valori del territorio italiano. La mostra racconta attraverso oggetti evocativi l’unicità del panino italiano nel mondo: un’esperienza inconfondibile, da assaporare e ricordare.
Tra le idee sviluppate, una calottina portatile per mangiare ovunque ricreando anche nella confusione del momento, l’esperienza intima del pranzo a casa; un tavolo inginocchiatoio per celebrare ironicamente la bontà del panino italiano; un piatto- vassoio che nobilita un cibo consumato solitamente in piedi e a mani nude.
Tre i materiali utilizzati per dare forma ai prodotti: legno, vetro e ceramica, scelti nel rispetto della freschezza e genuinità degli ingredienti e avendo a cura la sostenibilità dei progetti stessi.
Nell’insieme, gli studenti colgono il mito e il rito del panino italiano da una prospettiva nuova e internazionale. Alternando la lente dell’ironia, il potere della memoria e l’oggettività della funzione, i loro progetti raccontano una creazione artigianale che si è affermata come icona gastronomica e aspira a diventare proprio grazie al design uno dei simboli dello stile di vita italiano.
Buono e giusto – Miti e riti di un’icona pop
13-22 aprile 2018, Cascina Cuccagna, Via Cuccagna angolo via Muratori, 2/4 Milano
–
Informazioni:
Scuola Politecnica di Design SPD
via Carlo Bo 7, 20143 Milano
info@scuoladesign.com