Master Car – Presentazione Finale Studenti
Il Master in Transportation and Car Design si è concluso dopo un anno impegnativo e comunque ricco di occasioni per…
News
Il sistema di identità della scuola firmato dai grafici milanesi Jekyll & Hyde ha ricevuto due importanti riconoscimenti internazionali. Nuovi progetti sono in arrivo in ottobre.
Il sistema di identità di SPD, disegnato dallo studio milanese Jekyll & Hyde, ha ricevuto due importanti riconoscimenti internazionali. SPD è stata premiata dalla prestigiosa rivista americana Communication Arts per la sua identità grafica. Il progetto di Marco Molteni e Margherita Monguzzi è stato scelto tra 1.800 candidature provenienti da tutto il mondo e sarà pubblicato nel Typography Annual 5, categoria Enviromental Graphics, in uscita a febbraio 2015.
Inoltre il progetto di segnaletica di SPD è stato selezionato dall‘International Society of Typographic Designer per il premio Typographic Awards 2014: lo scorso venerdì 3 ottobre si è aggiudicato un Certificate of Excellence, nella categoria Exhibition design/Signage systems. Il progetto si basa sul contrasto tra due livelli di scala: il livello micro della segnaletica delle aule e dei collegamenti e un livello macro che consiste in grandi lettere e numeri dipinti sulle pareti. Il logo e i numeri dei piani sono caratterizzati dagli effetti di distorsione dell’anamorfosi e si scompongono e ricompongono a secondo del punto di vista dell’osservatore. In questo modo il sistema di segnaletica può interagire con coloro che si spostano nell’edificio e aiutarli a identificare e navigare lo spazio. Le frasi di famosi designer del passato che hanno insegnato in SPD campeggiano nelle aule a loro intitolate e servono sia da elemento grafico per le superfici sia come fonte di ispirazione per il lettore.
La collaborazione con lo studio milanese Jekyll & Hyde porta da tempo risultati di grande interesse. Un lavoro proseguito anche durante la scorsa estate: insieme a Mirko Sassetti, Jekyll & Hyde ha ridisegnato il sito della scuola che sarà lanciato a metà ottobre. Il portale che sarà presto online presenta una struttura dei contenuti completamente rinnovata insieme a soluzioni di design per favorire interattività ed engagement. La visualizzazione e l’esperienza di navigazione sono ottimizzate per un ampio ventaglio di dispositivi. Il nuovo look and feel valorizza i lavori degli studenti e gli spazi della scuola, entrambi caratterizzati da grande impatto visivo. Il sito sarà continuamente rinnovato nei contenuti con nuovi programmi formativi e iniziative culturali per fornire insieme alle piattaforme social più popolari un’informazione sempre aggiornata sulle attività della scuola, dei suoi studenti e docenti.